Salone del lavoro e delle professioni

MK Group e Retail Institute Italy hanno sponsorizzato il Salone del Lavoro e delle Professioni che si è tenuto dal 22 al 26 marzo 2021.

Il Salone del Lavoro e delle Professioni – Campus Orienta Digital è il principale evento nazionale dedicato all’incontro dei giovani con il mondo del lavoro.

Alla sua prima edizione presenti oltre 280 aziende e agenzie per il lavoro e 300 relatori del mondo della formazione e delle professioni, che hanno incontrato più di 160.000 giovani collegati da tutta Italia, nell’arco dei 268 appuntamenti organizzati durante la fiera digitale.

Employer branding, professioni del futuro, soft skills, veri e propri colloqui di selezione e opportunità, sono stati l’oggetto e l’obiettivo di 1.020 ore di eventi live non stop.

A segnalare l’importanza dell’iniziativa come sistema Paese, il convegno inaugurale, intitolato “Il futuro è qui”, aperto dal Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone.

Per il successo dell’iniziativa, e per la necessità di favorire l’incontro tra domanda e offerta, l’evento nazionale tornerà in autunno dal 11 al 14 ottobre sul sito www.salonedellostudente.it.

“SALONE DELLO STUDENTE”

Insieme a Retail Institute Italy, MK Group sarà presente anche al Salone dello Studente del Nord – Campus Orienta Digital, dal 3 al 6 maggio 2021, la manifestazione di orientamento alle scelte post diploma che, in questa edizione, si rivolgerà agli studenti delle regioni di Val d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia e Triveneto.

I Saloni dello Studente – Campus Orienta Digital rappresentano l’evoluzione digitale delle manifestazioni di orientamento che dal 1990 Campus ha organizzato in tutta Italia, con il coinvolgimento in presenza oltre 250.000 studenti ogni anno.

Si tratta di un appuntamento imprescindibile per gli studenti al momento della scelta del loro percorso formativo e professionale da intraprendere dopo la maturità.

I Saloni in digitale, visitabili sulla piattaforma www.salonedellostudente.it con ben 15 edizioni a partire dal mese di ottobre 2020, hanno fornito, a distanza, informazioni e orientamento a più di 900mila giovani di tutte le regioni.

Presenti Università, accademie, ITS, scuole di alta formazione, aziende e istituzioni che hanno avuto la possibilità di presentare ai giovani tutte le opportunità e prospettive, nazionali e internazionali.

Nei circa 560 workshop che hanno coinvolto più di 320.000 studenti per 10.000 ore live, sono stati affrontati i temi dell’offerta formativa, del lavoro e delle professioni.

 

Calendario dei prossimi eventi del Salone dello Studente:

Puglia e Basilicata (4-7 ottobre), Sicilia e Calabria (18-22 ottobre), Toscana ed Emilia Romagna (25-30 ottobre), Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (3-5 novembre), Abruzzo, Molise e Marche (8-12 novembre), Lazio, Umbria e Sardegna (15-19 novembre), Lombardia (29 novembre-2 dicembre) e Campania (13-17 dicembre).”

Fonti

Fonte: Salone dello Studente, www.salonedellostudente.it, Aprile 2021

Resta aggiornato su novità ed eventi